Discussione:
assegnare diritti utente via batch
(troppo vecchio per rispondere)
Maurotrap13
2004-08-30 09:15:31 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
Vorrei sapere come si fa ad assegnare/levare ad un utente il diritto di
amministratore di macchina, tamite
batch-riga di comando.
Lo avevo letto un po di tempo fa nel NG, ma ho perso il post.
Grazie a tutti.
Support6
2004-08-30 09:48:10 UTC
Permalink
Post by Maurotrap13
Vorrei sapere come si fa ad assegnare/levare ad un utente il diritto
di amministratore di macchina, tamite
batch-riga di comando.
digita al prompt dei comandi

net help localgroup

La modifica dovrebbe avere effetto al successivo logon dell'utente in quanto
la membership viene tenuta in memoria per tutta la sessione dell'utente

Ciao!
--
_______________________________
Microsoft® Technical Advice
news://news.microsoft.com
http://support.microsoft.com/newsgroups
Maurotrap13
2004-08-30 10:11:46 UTC
Permalink
cut ...
Post by Support6
digita al prompt dei comandi
net help localgroup
La modifica dovrebbe avere effetto al successivo logon dell'utente in quanto
la membership viene tenuta in memoria per tutta la sessione dell'utente
Ciao!
--
al solito, che devo dirti ?
Grazie tanto e Ciao !!!
Maurotrap13
2004-08-30 13:02:18 UTC
Permalink
Post by Support6
Post by Maurotrap13
Vorrei sapere come si fa ad assegnare/levare ad un utente il diritto
di amministratore di macchina, tamite
batch-riga di comando.
digita al prompt dei comandi
net help localgroup
cut...

gia che ci sono ...
ho 10 utenti ai quali ho assegnato un unico file di script di accesso
accesso.bat
Se in questo script aggiungo i 10 comandi di "localgroup nome gruppo
nomeutente /add"
mi ritrovo che ogni utente al login sulla sua macchina, caricando
accesso.bat, carichera' tutti e 10 i comandi di localgroup.
Potrebbe anche andarmi bene cosi, ma volendo fare una cosa piu' mirata ?
Qualche idea ?
Grazie in ogni caso.
Support6
2004-08-30 13:12:19 UTC
Permalink
Maurotrap13 wrote:
[CUT]
Post by Maurotrap13
ho 10 utenti ai quali ho assegnato un unico file di script di accesso
accesso.bat
Se in questo script aggiungo i 10 comandi di "localgroup nome gruppo
nomeutente /add"
mi ritrovo che ogni utente al login sulla sua macchina, caricando
accesso.bat, carichera' tutti e 10 i comandi di localgroup.
Naturalmente l'utente che esegue lo script dovrà essere amministratore
locale della macchina, altrimenti non ha i permessi per modificare le
membership.
Post by Maurotrap13
Potrebbe anche andarmi bene cosi, ma volendo fare una cosa piu'
mirata ? Qualche idea ?
Prova a specificare un singolo comando "net localgroup" e usare la variabile
%username%

net localgroup nome_gruppo %username% /add

Ciao!
--
_______________________________
Microsoft® Technical Advice
news://news.microsoft.com
http://support.microsoft.com/newsgroups
Maurotrap13
2004-08-30 14:17:53 UTC
Permalink
Post by Support6
Naturalmente l'utente che esegue lo script dovrà essere amministratore
locale della macchina, altrimenti non ha i permessi per modificare le
membership.
ciao support6,
l' utente/i che esegue lo script non e' amministratore locale...
deve diventarlo solo il tempo che i serve per fare l'aggiornamento di un SW,
poi per questioni di sicurezza
deve ritornare uno user normale. per evitare che si autoinstalli delle
cavolate...)
il tutto via script ....
Support6
2004-08-30 14:36:54 UTC
Permalink
Post by Maurotrap13
Post by Support6
Naturalmente l'utente che esegue lo script dovrà essere
amministratore locale della macchina, altrimenti non ha i permessi
per modificare le membership.
l' utente/i che esegue lo script non e' amministratore locale...
deve diventarlo solo il tempo che i serve per fare l'aggiornamento di
un SW, poi per questioni di sicurezza
deve ritornare uno user normale. per evitare che si autoinstalli delle
cavolate...)
il tutto via script ....
Allora prova a specificare lo script contentente il comando "NET localgroup"
come "script di avvio" invece che di logon, aggiungendo i "domain users" al
gruppo di admin locali.

Poi nello script di logon specifichi il comando per upgradare il tuo
programma e rimuovi la membership.

In alternativa sarebbe più corretto lavorare di GPO
How to assign software to a specific group by using a Group Policy
http://support.microsoft.com/?id=302430

Ciao!
--
_______________________________
Microsoft® Technical Advice
news://news.microsoft.com
http://support.microsoft.com/newsgroups
Maurotrap13
2004-08-30 14:46:10 UTC
Permalink
cut ...
Post by Support6
Allora prova a specificare lo script contentente il comando "NET localgroup"
come "script di avvio" invece che di logon, aggiungendo i "domain users" al
gruppo di admin locali.
Poi nello script di logon specifichi il comando per upgradare il tuo
programma e rimuovi la membership.
In alternativa sarebbe più corretto lavorare di GPO
How to assign software to a specific group by using a Group Policy
http://support.microsoft.com/?id=302430
faro' delle prove.
Grazie e Ciao ancora !!
ObiWan
2004-08-30 16:42:33 UTC
Permalink
M> l' utente/i che esegue lo script non e' amministratore locale...
M> deve diventarlo solo il tempo che i serve per fare
M> l'aggiornamento di un SW, poi per questioni di sicurezza
M> deve ritornare uno user normale. per evitare che si autoinstalli
M> delle cavolate...) il tutto via script ....

Hmm ... a questo punto potresti utilizzare il comando "runas"
all'interno del batch per far eseguire i vari scripts/comandi
con l'autorità di un'utente "admin" ovvio che dovrai fare molta
attenzione in questo caso dato che nello script imposteresti
sia la userid che la password di tale utente; un'idea potrebbe
essere quella di creare un'utente "admin" ad-hoc e di abilitare
tale account utente solo per il tempo necessario alle operazioni
di aggiornamento, in questo modo la "runas" funzionerà soltanto
se/quando l'account utente di cui sopra sarà abilitato, ossia solo
nel caso in cui vi sia un aggiornamento disponibile

Ciao
Maurotrap13
2004-08-31 08:35:27 UTC
Permalink
cut ...
Post by ObiWan
Hmm ... a questo punto potresti utilizzare il comando "runas"
all'interno del batch per far eseguire i vari scripts/comandi
con l'autorità di un'utente "admin" ovvio che dovrai fare molta
attenzione in questo caso dato che nello script imposteresti
sia la userid che la password di tale utente; un'idea potrebbe
essere quella di creare un'utente "admin" ad-hoc e di abilitare
tale account utente solo per il tempo necessario alle operazioni
di aggiornamento, in questo modo la "runas" funzionerà soltanto
se/quando l'account utente di cui sopra sarà abilitato, ossia solo
nel caso in cui vi sia un aggiornamento disponibile
Ciao
Questa e' un'altra bella dritta !!
Grazie ObiWan e Ciao
Maurotrap13
2004-08-31 10:04:03 UTC
Permalink
cut ...
Post by ObiWan
attenzione in questo caso dato che nello script imposteresti
sia la userid che la password di tale utente; un'idea potrebbe
essere quella di creare un'utente "admin" ad-hoc e di abilitare
cut ...
Scusa ObiWan, ma come fai a passargli anche la passwd?
io gli dico /utente:***@DOMINO ... ma la pwd ?
Grazie
Support6
2004-08-31 10:16:20 UTC
Permalink
Post by Maurotrap13
cut ...
Post by ObiWan
attenzione in questo caso dato che nello script imposteresti
sia la userid che la password di tale utente; un'idea potrebbe
essere quella di creare un'utente "admin" ad-hoc e di abilitare
cut ...
Scusa ObiWan, ma come fai a passargli anche la passwd?
runas non supporta l'inclusione della password nella riga di comando.
L'unica è provare con un VBS o utilizzare altri tools di terze parti che
consentono di integrare la password nel comando

'=======runas.vbs========
Utente="Administrator"
Password="myPassword"
Comando="notepad.exe"
comp_dom="comp_name_or_domain"

set WshShell = WScript.CreateObject("WScript.Shell")
WshShell.Run "runas /user:" & comp_dom & "\" & Utente & " " & chr(34) &
Comando & chr(34)
WScript.Sleep 100
WshShell.SendKeys Password
WScript.Sleep 500
WshShell.SendKeys vbCr
set WshShell=nothing
'=======================

Ciao!
--
_______________________________
Microsoft® Technical Advice
news://news.microsoft.com
http://support.microsoft.com/newsgroups
Maurotrap13
2004-08-31 10:47:49 UTC
Permalink
cut ...
Post by Support6
Post by Maurotrap13
cut ...
Scusa ObiWan, ma come fai a passargli anche la passwd?
runas non supporta l'inclusione della password nella riga di comando.
L'unica è provare con un VBS o utilizzare altri tools di terze parti che
consentono di integrare la password nel comando
'=======runas.vbs========
Utente="Administrator"
Password="myPassword"
Comando="notepad.exe"
comp_dom="comp_name_or_domain"
set WshShell = WScript.CreateObject("WScript.Shell")
WshShell.Run "runas /user:" & comp_dom & "\" & Utente & " " & chr(34) &
Comando & chr(34)
WScript.Sleep 100
WshShell.SendKeys Password
WScript.Sleep 500
WshShell.SendKeys vbCr
set WshShell=nothing
'=======================
Miticoooo.
Ciao e grazie.
Maurotrap13
2004-09-01 10:51:25 UTC
Permalink
cut ...
Post by Maurotrap13
Post by Support6
'=======runas.vbs========
Utente="Administrator"
Password="myPassword"
Comando="notepad.exe"
comp_dom="comp_name_or_domain"
set WshShell = WScript.CreateObject("WScript.Shell")
WshShell.Run "runas /user:" & comp_dom & "\" & Utente & " " & chr(34) &
Comando & chr(34)
WScript.Sleep 100
WshShell.SendKeys Password
WScript.Sleep 500
WshShell.SendKeys vbCr
set WshShell=nothing
'=======================
Miticoooo.
Ciao e grazie.
Se ci siete ancora....
Come si fa a passare un parametro via command line a questo script? es
passwd o programma ?
Grazie

Loading...