Discussione:
la rete funziona solo in modalità provvisoria
(troppo vecchio per rispondere)
Alex
2003-09-19 12:44:41 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
ho un pc con win2k che non riesce più a vedere nè la LAN, nè internet.
La connessione risulta attiva, ma riesco a pingare solo il loopback.
Il fatto strano è che in modalità provvisoria vedo la rete e riesco anche a
navigare in internet.
Ho guardato il registro degli eventi e ci sono un po' di segnalazioni, ma
non so come utilizzarle per capire il problema.
Alcuni messaggi che ho trovato sono:

-QoS RSVP non è stato in grado di trovare interfacce con il controllo
traffico abilitato. Installare i servizi di controllo del trafico QoS
mediante rete e connessioni remote.

-L'elenco ha imposto un'elezione sulla rete \Device\NetBT_Tcpip_{una sfilza
di numeri} perché il master si è arrestato

-Il servizio client dns non ha potuto contattare alcun server dns nonostante
i ripetuti tentativi.

-Impossibile contattare un server dhcp. L'indirizzo IP privato automatico
xxx.xxx.xxx.xxx sarà assegnato ai client chiamanti. I client possono non
essere in grado di accedere alle risorse dela rete.

Grazie a chi mi darà un aiuto
Ciao
FN
2003-09-19 17:11:02 UTC
Permalink
Il dhcp non funziona.
E da qui tutto il resto.
Hai forse finito gli indirizzi disponibili? Hai creato il dominio, e non hai
autorizzato il server DNS e DHCP?
Hai arrestato qualche servizio? Hai installato firewall?
Fammi sapere?
FN
Post by Alex
Ciao a tutti,
ho un pc con win2k che non riesce più a vedere nè la LAN, nè internet.
La connessione risulta attiva, ma riesco a pingare solo il loopback.
Il fatto strano è che in modalità provvisoria vedo la rete e riesco anche a
navigare in internet.
Ho guardato il registro degli eventi e ci sono un po' di segnalazioni, ma
non so come utilizzarle per capire il problema.
-QoS RSVP non è stato in grado di trovare interfacce con il controllo
traffico abilitato. Installare i servizi di controllo del trafico QoS
mediante rete e connessioni remote.
-L'elenco ha imposto un'elezione sulla rete \Device\NetBT_Tcpip_{una sfilza
di numeri} perché il master si è arrestato
-Il servizio client dns non ha potuto contattare alcun server dns nonostante
i ripetuti tentativi.
-Impossibile contattare un server dhcp. L'indirizzo IP privato automatico
xxx.xxx.xxx.xxx sarà assegnato ai client chiamanti. I client possono non
essere in grado di accedere alle risorse dela rete.
Grazie a chi mi darà un aiuto
Ciao
Generale Cluster
2003-09-19 19:07:06 UTC
Permalink
Post by FN
Il dhcp non funziona.
E da qui tutto il resto.
Hai forse finito gli indirizzi disponibili? Hai creato il dominio, e non hai
autorizzato il server DNS e DHCP?
Hai arrestato qualche servizio? Hai installato firewall?
Fammi sapere?
FN
Ciao,
ti spiego meglio:
il pc è di un mio conoscente che me lo ha portato in ufficio perché
"internet era rotta" :-)
Allora per prima cosa ho provato a collegarlo alla mia rete che ha sempre
funzionato e funziona ancora benissimo, ed ha un pc con modem adsl che funge
da gateway per internet e anche da server dhcp e dns. Non uso dominii, ma un
gruppo di lavoro e la rete è molto piccola (4 macchine in tutto).
Il risultato è che il cavo risulta collegato, ma il pc incriminato non ne
vuole sapere di pingare neanche il server dhcp. in pratica pinga solo il
127.0.0.1 e l'indirizzo ip che si assegna lui automaticamente (non chiedermi
come).
Ho notato dei residui di un'installazione di zone alarm nel registro, ma il
processo vsmon.exe non è attivo, per cui non penso che sia un problema di
firewall.
Non sapendo dove sbattere il cranio ho provato ad avviare in modalità
provvisoria e come per magilla tutto funzionava perfettamente: sia il
browsing della lan, sia la navigazione in internet.
Allora ho provato a riavviare in modalità normale lasciando attivi solo i
processi che ho visto in modalità provvisoria, senza ottenere risultati.
Ho cambiato anche scheda di rete, ma non è quello il problema.
Che sia un virus?
Grazie ciao
FN
2003-09-20 10:02:22 UTC
Permalink
Io penso che sia zone allarm, prova ad reinstallarlo.... perchè se va in
modalità provvisoria, lhardware è ok, almeno credo....
Prova atogleire eventuali altri antivirus. Mcafee per esempio??!
Fammi sapere!
FN
Post by Generale Cluster
Post by FN
Il dhcp non funziona.
E da qui tutto il resto.
Hai forse finito gli indirizzi disponibili? Hai creato il dominio, e non
hai
Post by FN
autorizzato il server DNS e DHCP?
Hai arrestato qualche servizio? Hai installato firewall?
Fammi sapere?
FN
Ciao,
il pc è di un mio conoscente che me lo ha portato in ufficio perché
"internet era rotta" :-)
Allora per prima cosa ho provato a collegarlo alla mia rete che ha sempre
funzionato e funziona ancora benissimo, ed ha un pc con modem adsl che funge
da gateway per internet e anche da server dhcp e dns. Non uso dominii, ma un
gruppo di lavoro e la rete è molto piccola (4 macchine in tutto).
Il risultato è che il cavo risulta collegato, ma il pc incriminato non ne
vuole sapere di pingare neanche il server dhcp. in pratica pinga solo il
127.0.0.1 e l'indirizzo ip che si assegna lui automaticamente (non chiedermi
come).
Ho notato dei residui di un'installazione di zone alarm nel registro, ma il
processo vsmon.exe non è attivo, per cui non penso che sia un problema di
firewall.
Non sapendo dove sbattere il cranio ho provato ad avviare in modalità
provvisoria e come per magilla tutto funzionava perfettamente: sia il
browsing della lan, sia la navigazione in internet.
Allora ho provato a riavviare in modalità normale lasciando attivi solo i
processi che ho visto in modalità provvisoria, senza ottenere risultati.
Ho cambiato anche scheda di rete, ma non è quello il problema.
Che sia un virus?
Grazie ciao
Alex
2003-09-22 11:09:11 UTC
Permalink
Post by FN
Io penso che sia zone allarm, prova ad reinstallarlo.... perchè se va in
modalità provvisoria, lhardware è ok, almeno credo....
Prova atogleire eventuali altri antivirus. Mcafee per esempio??!
Fammi sapere!
FN
FANTASTICO!!!!
Ho reinstallato ZoneAlarm e ora la connessione alla rete funziona anche in
modalità normale.
Grazie del consiglio :-)

Bye!

Loading...